Lo ha detto Lavrov in un'intervista ai mass media russi. Lavrov ha affermato che questa posizione è stata annunciata dal dittatore del Cremlino Vladimir Putin nel giugno 2024. Il capo del Ministero degli Affari Esteri ha anche affermato che la Russia esige la protezione dei diritti delle minoranze nazionali in Ucraina, in particolare il ripristino dello status della lingua russa e "la cessazione della persecuzione della Chiesa ortodossa ucraina".
Separatamente, Lavrov ha individuato la situazione con l'assegnazione dei combattenti della 12a brigata speciale "Azov", sottolineando che Zelenskyy premia "formazioni neonaziste". Per questo motivo la parte russa non capisce come dovrebbe trattare il presidente ucraino. Il ministro russo ha sottolineato il ruolo dei paesi europei, che "non ignorano la crescita dei sentimenti nazionalisti in Ucraina".
"L'Ungheria, da sola, va notato per il suo coraggio, ha insistito affinché tra le condizioni che l'Ucraina dovesse soddisfare prima dell'inizio dei negoziati (per l'adesione all'UE), si stabilisse il ripristino di tutti gli obblighi ucraini nel campo del rispetto dei diritti delle minoranze nazionali. Quando qualche commissario per l'allargamento dell'Unione europea dice che l'Ucraina è pronta, che ha adempiuto a tutto, non è vero", ha detto Lavrov.
Ha inoltre elogiato l'approccio dell'amministrazione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che sostiene la fine della guerra sulla base di accordi sostenibili, a differenza della precedente amministrazione dell'ex presidente Joe Biden. Secondo lui, la Russia è pronta per i negoziati, ma solo se verranno prese in considerazione tutte le posizioni sopra menzionate. "Abbiamo riconosciuto l'Ucraina, che non era nazista, che non vietava la lingua russa.
Tutti i diritti sono protetti IN-Ukraine.info - 2022