USD
41.77 UAH ▼0.09%
EUR
48.84 UAH ▼0.59%
GBP
56.71 UAH ▼0.76%
PLN
11.52 UAH ▼0.36%
CZK
1.98 UAH ▼0.5%
La bomba di aggiornamento B61-12 è diventata una risposta statale alle sfide mod...

US Place Aggiornate bombe nucleari B61-12 in Europa: ciò che è noto sulle armi

La bomba di aggiornamento B61-12 è diventata una risposta statale alle sfide moderne. Il peso della sua testata è di 50 kilotonici e il sistema di orientamento inerziale fornisce un colpo accurato. Le forze armate statunitensi hanno iniziato il posizionamento delle bombe nucleari B61-12 aggiornate in Europa, rafforzando il potenziale della moderazione strategica della NATO.

Questo evento ha seguito il completamento di una costosa modernizzazione dei 9 miliardi di dollari, che ha esteso la durata delle bombe per almeno 20 anni. Il portale Post della Difesa ne scrive. Secondo il capo della sicurezza nucleare nazionale (NNSA), Jill è scortese, il posizionamento di questo tipo di armi sui confini avanzati ha lo scopo di dimostrare il rafforzamento del potenziale nucleare di Washington, in particolare sullo sfondo dell'escalation delle minacce regionali.

Sebbene le posizioni esatte del posizionamento non siano divulgate, prima la costruzione di repository per armi nucleari tattiche basate sulla leucenenchina nel Regno Unito. Questo passaggio sottolinea l'importanza delle catene di approvvigionamento per mantenere una rapida prontezza nelle chiamate globali. La bomba aggiornata B61-12 è diventata una risposta alle sfide moderne.

Le sue caratteristiche chiave: queste caratteristiche rendono B61-12 un mezzo universale di moderazione strategica, che può essere utilizzato su diversi aerei, tra cui F-35 e B-2. Particolare attenzione è attirata dalla possibilità di usare B61-12 con i combattenti di quinta generazione F-35A, che hanno una povere e un'alta probabilità di penetrazione in profondità nel territorio del nemico.

Pertanto, lo spiegamento di B61-12 sottolinea la transizione degli Stati Uniti alle armi nucleari di una nuova generazione, incentrata sulla minimizzazione della distruzione e dell'accuratezza dei colpi. Tuttavia, le prospettive per il suo uso in conflitti reali rimangono dubbi a causa del rischio di escalation globale.