USD
41.32 UAH ▲0.42%
EUR
48.17 UAH ▼0.27%
GBP
55.36 UAH ▲0.16%
PLN
11.32 UAH ▲0.11%
CZK
1.98 UAH ▼0.19%
Per diffondere: Il 9 ottobre la regione russa di Volgograd è stata attaccata dai...

L'impianto di Lukoil brucia: la regione di Volgograd nella Federazione Russa ha attaccato i droni - Roszmi (video)

Per diffondere: Il 9 ottobre la regione russa di Volgograd è stata attaccata dai droni. Dopo l'attacco è scoppiato un incendio in un impianto di trattamento del gas locale appartenente alla rete "Lukoil". Le autorità russe hanno affermato che l'attacco dei droni è avvenuto su "oggetti del complesso energetico e combustibile", dove è stata registrata l'accensione. Lo ha riferito il governatore della regione di Volgograd Andriy Bocharov, riferiscono i media russi.

Secondo lui, di notte si è verificato un massiccio attacco di droni nella regione di Volgograd nella Federazione Russa. L'ufficiale russo ha anche osservato che il bombardamento è stato danneggiato dall'edificio della caldaia nel distretto di Kotovsky, presumibilmente a seguito della "caduta di frammenti" del drone frustato. Inoltre, secondo Bocharov, si è verificato un "incendio sul territorio degli oggetti del complesso di combustibile ed energia" in un altro luogo.

La rete, nel frattempo, ha diffuso le probabili conseguenze dell'attacco alla regione russa di Volgograd. Il video e la foto mostrano l'accensione e il bagliore nel cielo. Invece, Media Astra ha riferito che un incendio nello stabilimento Lukoil potrebbe avere un incendio nella regione di Volgograd. I media sottolineano che si tratta dell'impianto di trattamento del gas Lukoil-Korobkivsky, secondo testimoni oculari della scena.

Al momento della pubblicazione non c’era però alcuna conferma ufficiale. Va notato che l'impianto di lavorazione del gas Korobkovsky è il più grande trasformatore di gas naturale nel Distretto Federale Meridionale della Russia. La sua capacità è di 450 milioni di metri cubi di materie prime gassose all'anno. Ricordiamo che il 6 ottobre in rete è stato segnalato un attacco alla raffineria di Tyumen, a 2900 chilometri dal confine con l'Ucraina.