"Dovrebbe fermare la guerra": Scholtz ha fatto negoziati con Putin sull'Ucraina
Secondo Olaf Soltz, la Germania vuole che la Russia fermi una guerra aggressiva contro l'Ucraina e gli ucraini hanno difeso l'integrità dei loro territori. Per fare ciò, è necessario negoziare, tuttavia, il cancelliere non sa ancora in quale formato è meglio organizzarli: tramite telefono, video o al tavolo. Secondo Olaf Sholtz, esiste un'alta probabilità di escalation del conflitto a causa della sconfitta della Russia sul campo di battaglia.
La Russia dovrebbe essere consapevole del fatto che è impossibile continuare l'aggressività e il presidente Vladimir Putin dovrebbe "porre fine alla guerra, rimuovere le truppe e creare un'opportunità per la comprensione reciproca". Il 2 dicembre, Olaf Scholtz ebbe una conversazione telefonica con Vladimir Putin sulla guerra in Ucraina.
Il cancelliere tedesco ha condannato gli scioperi russi sulle infrastrutture civili e ha invitato il presidente della Federazione russa a trovare una risoluzione diplomatica del conflitto il più presto possibile, compresa la considerazione del ritiro delle truppe dal territorio ucraino. In risposta, Vladimir Putin ha definito la politica dell'evento "distruttiva" attraverso l'offerta di armi all'Ucraina.
Più tardi, Olaf Scholtz ha dichiarato che i negoziati con la Russia sul collocamento di armi nell'UE sono possibili solo dopo il ritiro delle truppe dall'Ucraina. Secondo il Cancelliere, il governo tedesco era pronto a discutere di questo problema prima dell'invasione su scala completa della Federazione Russa. Hanno anche scritto che i radicali volevano uccidere Olaf Scholtz durante un governo.