USD
42.08 UAH ▲0.27%
EUR
48.52 UAH ▲0.02%
GBP
55.13 UAH ▼0.04%
PLN
11.41 UAH ▼0.17%
CZK
1.99 UAH ▲0.12%
Condividi: Il primo ministro ungherese Viktor Orbán, dopo un incontro con il pre...

Autorizzato a fornire petrolio e gas dalla Federazione Russa: Orban dopo l'incontro con Trump si è "vantato" dell'esenzione dalle sanzioni statunitensi

Condividi: Il primo ministro ungherese Viktor Orbán, dopo un incontro con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, ha annunciato di aver ricevuto garanzie da parte americana riguardo all'esclusione del suo Paese dalle sanzioni contro i vettori energetici russi. Il politico ungherese sostiene che gli Stati Uniti, in particolare, hanno esentato dalle sanzioni due oleodotti che garantiscono la fornitura di petrolio e gas russo al Paese.

Lo ha detto Orban durante un briefing con Trump, scrive la pubblicazione ungherese Telex. Secondo il funzionario, l'Ungheria ha ricevuto una "esenzione" dalle sanzioni, in particolare per quanto riguarda gli oleodotti Druzhba e Turkish Stream. "Abbiamo concordato, il presidente ha preso una decisione e ha detto che queste sanzioni non saranno applicate a questi due gasdotti", ha detto Orban. I politici hanno concordato su questo "a porte chiuse", scrivono i media.

Orbán ha chiesto che le sanzioni di Trump vengano revocate "dopo una determinazione congiunta" secondo cui i gasdotti specificati sono di "importanza fondamentale" per l'approvvigionamento energetico dell'Ungheria. Viktor Orbán ha così chiarito che l’Ungheria continuerà ad acquistare petrolio e gas dalla Russia. Allo stesso tempo, Donald Trump non ha smentito le dichiarazioni di Viktor Orbán durante il briefing, anche se non ha espresso il suo sostegno, hanno chiarito i media.

"Durante la parte pubblica del pranzo di lavoro, Trump è stato indulgente su questo tema, ma non era del tutto chiaro se l'Ungheria non avrebbe incontrato ostacoli se avesse continuato a importare vettori energetici russi, ma a giudicare dalla dichiarazione di Orbán, ha ricevuto questa approvazione a porte chiuse", scrivono i media.

Inoltre, Viktor Orban ha anche annunciato che gli Stati Uniti esonereranno dalle sanzioni la costruzione della centrale nucleare Paksh-2 nell'ambito del progetto Rosatom. "Stiamo anche sviluppando nuove forme di cooperazione finanziaria tra Stati Uniti e Ungheria per rafforzare e preservare la stabilità finanziaria dell'Ungheria", ha sottolineato il primo ministro ungherese.

Vale la pena notare che l’Ungheria ha permesso alla Russia di espandere la centrale nucleare di Paksh, che è l’unica centrale nucleare operativa nel paese, implementando il progetto Paksh-2 già nel 2022. È stato riferito che Rosatom intende costruire qui nuove unità nucleari, vale a dire la 5a e la 6a, raddoppiando la capacità dell’impianto nucleare.