USD
42.06 UAH ▼0.05%
EUR
48.88 UAH ▲0.74%
GBP
55.43 UAH ▲0.55%
PLN
11.56 UAH ▲1.32%
CZK
2.02 UAH ▲1.37%
Condividi: Il presidente dell'Azerbaigian Ilham Aliyev ha condannato l'attacco c...

Aliyev ha reagito all'attacco della Federazione Russa all'ambasciata dell'Azerbaigian: l'ambasciatore è stato convocato sul tappeto

Condividi: Il presidente dell'Azerbaigian Ilham Aliyev ha condannato l'attacco combinato della Federazione Russa con missili e droni su Kiev. Durante l'attacco è stato danneggiato l'edificio dell'Ambasciata dell'Azerbaigian.   Non è la prima volta che i russi prendono di mira l’edificio dell’ambasciata, così come altri oggetti legati all’Azerbaigian. Ciò è stato sottolineato dal presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelenskyi durante la sua conversazione con Ilham Aliyev.

Nel corso del colloquio i presidenti hanno discusso anche dello sviluppo del partenariato. Allo stesso tempo, il Ministero degli Affari Esteri dell'Azerbaigian ha convocato l'ambasciatore russo Mikhail Yevdokimov. È stato informato delle conseguenze del bombardamento, in particolare che una parte del muro esterno che circondava l'ambasciata è stata completamente demolita a seguito dell'esplosione.

Danneggiati anche l'edificio amministrativo, la sezione consolare e i veicoli ufficiali presenti sul territorio. Inoltre, all'ambasciatore è stato ricordato che questo non è il primo attacco contro i territori dell'Azerbaigian. Così, il 10 marzo 2022, l’edificio del Consolato Onorario della Repubblica dell’Azerbaigian a Kharkiv è stato gravemente danneggiato.

E il 2 gennaio 2024, la Federazione Russa ha effettuato un attacco con un missile aerobalistico "Kinzhal", che non è esploso, ma è caduto vicino all'ambasciata. Quindi si formò un cratere largo tre metri e il razzo stesso scese a 8 metri sottoterra. Il 28 agosto 2025 si è verificato un colpo a 50 metri dal territorio dell'ambasciata, i suoi edifici e la residenza dell'ambasciatore sono stati danneggiati.

Separatamente hanno ricordato gli attacchi russi contro gli impianti della società azera SOCAR a Odessa. Il Ministero degli Affari Esteri dell’Azerbaigian ha sottolineato che già nell’aprile 2022 hanno trasferito alla Russia tutte le coordinate delle loro istituzioni diplomatiche in Ucraina.

"Abbiamo sottolineato che tali attacchi alle nostre missioni diplomatiche sono inaccettabili e abbiamo chiesto alla parte russa di condurre un'indagine adeguata su questo problema e di fornire una spiegazione dettagliata", ha osservato il Ministero degli Affari Esteri dell'Azerbaigian. Ricordiamo che di notte la Federazione Russa ha effettuato un attacco combinato contro l'Ucraina, il cui obiettivo principale era Kiev.