"L'Austria sostiene ulteriori pressioni sulla Russia e lunedì approverà il 19° pacchetto di sanzioni", ha affermato il Ministero degli Affari Esteri del Paese. In precedenza, quando l’Austria aveva chiesto di scongelare alcuni beni russi, l’UE non aveva sostenuto la proposta. Per approvare il pacchetto di sanzioni è necessario il sostegno unanime dei 27 Stati membri dell’UE.
Il pacchetto di sanzioni contiene una serie di misure energetiche e finanziarie, tra cui il divieto di fornitura di gas naturale liquefatto russo dal 1° gennaio 2027, data che è stata anticipata al 1° gennaio 2028. Anche la Slovacchia ha espresso dubbi al riguardo, ma quattro diplomatici dell'UE hanno affermato che la Commissione europea intende pubblicare una lettera il giorno del voto per rispondere alle preoccupazioni del Paese.
L’UE ha già adottato 18 pacchetti di sanzioni contro la Russia, che coprono il settore finanziario, l’energia, la tecnologia della difesa e l’import/export. Il nuovo pacchetto è pensato per aumentare la pressione e chiudere le possibilità di aggirare le restrizioni precedenti. Vi ricorderemo perché l’UE non è pronta ad abbandonare immediatamente il GNL russo. È stato anche spiegato il motivo per cui le banche cinesi sono apparse nel pacchetto di sanzioni dell'UE.
Tutti i diritti sono protetti IN-Ukraine.info - 2022