Come affrontare un attacco di panico? Consigli degli esperti
Quali sono gli attacchi di panico, come si manifestano e quali tecniche di respirazione dovrebbero essere usate per calmarsi specificamente per focalizzare un tarologo, un istruttore di yoga, un conduttore della Lila, un maestro della guarigione del contatto di una ferrovia, una miriade di circoli femminili e un ricercatore di pratiche esoteriche. Sottolinea che prima di tutto, devi capire se il tuo disagio è un attacco di panico.
Tra i sintomi degli attacchi di panico c'è principalmente la paura, che è accompagnata da un battito cardiaco rapido, una respirazione breve o anche sembra che non si possa respirare. Inoltre, potrebbero esserci vertigini, a volte nausea, tutto il corpo può scuotere. Quando un attacco di panico non è focalizzato su attenzione e pensieri, un aspetto come binocolo o una "vignetta".
Molto spesso, una persona che sente un attacco di panico si sente anche difficile nelle gambe o l'incapacità di resistere uniformemente. In questo momento sembra che tu non possa rilassarti. "Molte persone si distinguono per i sintomi. Perché ogni corpo e coscienza possono rispondere in modo diverso.
Ma se senti qualcosa come un fattore scatenante, o inizi a capire che questa condizione non arriva per nessun motivo, ecco alcune raccomandazioni da queste condizioni"- Dice l'istruttrice di yoga Catherine Serbin. 1. Comprendi che non morirai per questo attacco. Per dirti che non morirai, ma non capisci cosa ti sta succedendo. 2. Comprendere che il corpo reagisce con tali sintomi solo a causa della mancanza di ossigeno e dell'alta concentrazione di anidride carbonica nel cervello. 3.
Al momento, è importante regolare il processo di respirazione che aiuterà ad alleviare un attacco di panico o fermarlo. Inizia a inalare in profondità attraverso il naso ed espira lentamente attraverso la bocca. Più inizi il processo di inalazione, più pulito e riempito il cervello. In effetti, ci sono molti esercizi di respirazione, ma dovresti trovare i tuoi che possano aiutarti. Kateryna Serbin, istruttrice di yoga, ne ha parlato uno. "Uzhai, o respirazione mentale.
Calma il sistema nervoso, aiuta a rilassarsi, far fronte allo stress e negativo. Puoi esibirti ripetutamente. Per calmarti durante l'AP, fare questa respirazione 10-15 volte", afferma Catherine. Se puoi, siediti o sdraiati per livellare la colonna vertebrale e il torace viene aperto. Cerca di rilassarti. Con labbra chiuse che respirano attraverso il naso. Facciamo un respiro profondo e quando espiriamo come se stessimo cercando di parlare la lettera M.