Attaccato TU-95 e TU-160: c'erano 11 aerei delle forze armate (foto) nell'aeroporto di Engels
Le foto satellitari, che possono essere viste dagli aerei russi, sono state pubblicate nel canale Telegram dei "schemi" del progetto su "Radio Liberty". I giornalisti hanno ricevuto foto satellitari realizzate il 19 marzo. Il satellite ha scattato una foto di punti con coordinate 51 ° 28 ′ 52 ″ N, 46 ° 12 ′ 27 ″ E e 51 ° 28 ′ 58 ″ N, 46 ° 12 ′ 28 ″ E. Poco prima che i droni attaccano sull'aeropromo lì erano nove bombardieri.
Di questi, sei aerei TU-95 (tutti sono in grado di lanciare da quattro a otto razzi alla volta) e tre aerei TU-160 (tutti sono in grado di eseguire 12 missili X-55). Va notato che i suoni rumorosi nell'Aregerda-2 Aerodrome a est di Saratov (700 km dall'Ucraina) hanno riferito Roszma la notte del 19 marzo. I russi hanno pubblicato video dalla scena che focolai visibili e suoni di fuga e esplosioni di droni. Le forze armate russe dichiararono che tutti i droni furono abbattuti.
Tuttavia, i locali hanno pubblicato il personale in cui c'era un incendio nell'aerodromo. Più tardi, Roszma ha pubblicato nuove storie di testimoni a un evento di emergenza. In particolare, hanno affermato di aver sentito da due a quattro esplosioni. Le esplosioni erano così potenti che le finestre tremavano negli appartamenti, disse cittadini.
La mattina del 20 marzo, i rappresentanti dei Gur Defrons hanno riferito che in effetti - UAVS ucraini hanno attaccato l'oggetto militare delle forze armate della Federazione Russa. Hanno assicurato che tutti i compiti sono stati completati. L'attacco precedente all'Aeroporto di Engels si è svolto il 10 gennaio - precedentemente riportato. La gente del posto ha notato almeno due droni che si stavano dirigendo nella direzione dell'aeroporto.
A quel tempo, il Ministero della Difesa della Federazione Russa ha anche riferito di riflettere l'attacco del 100%. L'ultimo enorme sciopero delle forze armate della Federazione Russa usando i missili dell'aviazione alata X-101/X-55/X-555 ebbe luogo il 15 febbraio, sedeva nel comando aereo delle forze armate.